Gel di Aloe vera, rimedi naturali per l’estate

Di tanto in tanto torniamo a parlare dell’Aloe vera, una delle piante più amate, efficaci e ricche di principi attivi di sempre. Questo tesoro della natura, caratterizzato da una forte azione idratante, riparatrice e nutriente, è un must dell’estate capace di rimpiazzare tantissimi prodotti utilizzati durante i mesi caldi.
Lenitivo e rinfrescante, il gel ricavato dalle foglie dell’Aloe Vera (Aloe Barbadensis) è l’alleato indiscusso della stagione calda e costituisce il rimedio naturale più completo per i piccoli disturbi estivi.

Grazie alla presenza di vitamine, minerali, polisaccaridi, enzimi e tante altre sostanze funzionali, il gel di aloe vera apporta enormi benefici soprattutto in caso di pelle disidratata, danneggiata e sensibile. Inoltre non unge, e grazie alla velocità di assorbimento è il sostituto ideale di creme e lozioni.
Con un solo prodotto, anche la pelle delicata di più piccoli sarà al sicuro!

Scopriamo allora come sfruttare le proprietà dell’Aloe vera per la cura di pelle e capelli durante questo meraviglioso periodo dell’anno! Ecco 10 buoni motivi per approfittare dei benefici dell’aloe vera in estate.

Alla fine dell’articolo troverete dei suggerimenti per riconoscere ed acquistare il gel di aloe puro.

Buona lettura!

 

"

 

1. Il doposole naturale ed efficace

Dopo la doccia, sostituite il vostro doposole con del gel di aloe puro

Una lunga e poco attenta esposizione ai raggi solari può causare arrossamenti o, nei casi peggiori, ustioni più o meno gravi. In questi casi è possibile massaggiare sulle zone danneggiate una noce di gel di aloe ripetendo l’applicazione più volte al giorno. L’utilizzo del gel di aloe per scottature solari, eritemi e ustioni localizzate si rivela uno dei migliori rimedi naturali per ripristinare la salute della pelle, donarle elasticità e morbidezza attenuandone rossori e infiammazioni.
L’azione lenitiva e rinfrescante di questa pianta la rende perfetta come doposole per adulti e bambini! Per questi ultimi, l’applicazione del gel di aloe è il rimedio migliore dopo una giornata al mare: privo di profumi e sostanze dannose, il gel puro è il prodotto ideale per la loro pelle sensibile.

 

2. Protezione da vento, sole e salsedine

Per creare uno schermo protettivo a 360° basta il gel di aloe

Pur non contenendo un vero e proprio filtro solare, il gel di aloe è in grado di proteggere l’epidermide dai raggi ultravioletti, dal vento e dalla salsedine e per questa ragione viene spesso inserito nelle formulazioni delle lozioni solari e delle comuni creme in commercio. Il gel di aloe promuove infatti la pigmentazione cutanea stimolando le cellule a produrre un maggior quantitativo di melanina. Il suo utilizzo contrasta inoltre gli arrossamenti cutanei e impedisce la formazione di vesciche causate dall’eritema solare.
Questo prodotto è capace di creare una barriera protettiva in grado di difendere la pelle dalle aggressioni esterne come vento e raggi ultravioletti e di contrastare la secchezza cutanea causata dalla salsedine.
In qualsiasi momento dell’estate, in caso di gite, passeggiate ed escursioni, la protezione completa è a portata di mano!

 

3. L’idratazione completa contro la secchezza cutanea

Gel di aloe vera, i benefici contro la pelle arida sono enormi e immediati

In estate, la disidratazione cutanea causata dall’esposizione ai raggi solari è un fattore comune a gran parte delle persone. In base al tipo di pelle, talvolta alla secchezza possono accompagnarsi prurito e desquamazione.
Grazie alla capacità di trattenere acqua, il gel di aloe vera manifesta a livello cutaneo le sue grandi capacità umettanti e idratanti sin dalla prima applicazione. Le proprietà antinfiammatorie e lenitive riescono inoltre a frenare pruriti e irritazioni per un benessere totale. Riparatore cutaneo, stimola il ricambio cellulare riportando la pelle alle sue condizioni ottimali in brevissimo tempo. Oltre che sul corpo, è possibile utilizzare questo prodotto anche per contrastare pruriti e desquamazioni del cuoio capelluto.

 

"

 

4. Stop alle irritazioni cutanee causate dal sudore

Combattere la dermatite da sudore e le irritazioni della pelle dei più piccoli con l’aloe

L’azione antinfiammatoria, purificante e lenitiva del gel di aloe vera fanno di questo prodotto il rimedio ideale in caso di irritazioni causate dal sudore. Il gel di aloe vera puro, ovvero privo di profumi e additivi aggressivi, è adatto anche alle irritazioni da pannolino o alle infiammazioni che colpiscono i più piccoli.
Sali minerali ed enzimi fanno infatti di questo prodotto un toccasana in caso di dermatite da sudore e rush cutanei dovuti all’eccessiva sudorazione. Arrossamenti, gonfiore e prurito si attenueranno dopo poche applicazioni.

 

5. La cura veloce in caso di vesciche

Se i sandali nuovi lasciano il segno a fine serata, affidatevi al gel di aloe vera

Tra i rimedi naturali con l’aloe vera compare il trattamento veloce ed efficace delle vesciche. Che appaiano a seguito dell’utilizzo di scarpe nuove o dopo lunghe escursioni all’aperto, queste dolorose manifestazioni cutanee possono essere curate efficacemente con il gel di aloe vera.
L’acido salicilico e gli enzimi in esso contenuti hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie  e velocizzano la cicatrizzazione favorendo il ricambio cellulare.
Per curare rapidamente le fastidiose vesciche basta effettuare un pediluvio con acqua fresca e sale (o bicarbonato), asciugare delicatamente la parte colpita e applicare del gel di aloe puro. Attenzione a non bucare le vesciche. Quest’azione potrebbe causare infezioni rallentando il processo di guarigione!

 

6. Disinfettante e cicatrizzante per piccole ferite

Velocizzare la cicatrizzazione delle piccole lesioni è semplice grazie all’aloe

Tra le proprietà dell’aloe vera spiccano sicuramente quelle antibatteriche, antinfiammatorie, emostatiche e cicatrizzanti grazie soprattutto alla presenza di antrachinoni e acido salicilico che frenano le infiammazioni e la proliferazione batterica. L’alta concentrazione di zuccheri favorisce inoltre la sintesi del collagene velocizzando la cicatrizzazione delle lesioni cutanee. Il gel di aloe vera puro crea un film protettivo sulle ferite e le difende da potenziali aggressioni microbiche come un cerotto naturale. Con l’aloe vera i benefici per la pelle in caso di tagli e ferite saranno evidenti già dalle prime applicazioni. Basta sciacquare la parte da curare sotto l’acqua fresca, tamponarla con un telo pulito e applicare il gel direttamente sulla lesione più volte al giorno.
Di questo rimedio naturale potranno approfittare ovviamente anche i bambini che potranno dire addio al bruciore causato dall’odiato disinfettante.

 

7. L’azione immediata contro le punture di insetti

Calmare il prurito causato dalle punture di insetti e attenuare l’irritazione e il gonfiore

I Sali minerali e gli enzimi contenuti nel gel di aloe vera puro rendono questo prodotto naturale uno dei migliori rimedi naturali contro il prurito causato da morsi e punture di insetti. Quando le numerose e comuni precauzioni non bastano, è possibile approfittare delle proprietà antinfiammatorie dell’aloe vera per calmare il prurito causato dalle punture di zanzare e il gonfiore eccessivo. Contro qualsiasi tipo di puntura di insetto l’applicazione del gel di aloe si rivela un rimedio valido e molto efficace.
Se il prurito è estremamente intenso, passate un cubetto di ghiaccio sulla puntura prima di applicare il gel di aloe.

 

"

 

8. Il soccorso immediato post depilazione

Addio rossori e infiammazioni grazie all’azione lenitiva dell’aloe

L’estate è il periodo in cui depilazioni e rasature avvengono con maggior frequenza. Grazie alla forte azione idratante, rigenerante e lenitiva, il gel puro di aloe vera è il prodotto ideale da utilizzare a seguito della rasatura tradizionale o della ceretta su qualsiasi parte del corpo. L’applicazione del gel di aloe contrasta la formazione di irritazioni, infiammazioni e arrossamenti e ripristina le condizioni ottimali della pelle. La sua forte azione antinfiammatoria consente inoltre di contrastare la follicolite, ovvero la formazione di bolle causate dalla ceretta a caldo. Per queste ragioni e per la forte azione cicatrizzante e antibatterica trova impiego anche come dopobarba naturale per qualsiasi tipo di pelle, anche quella più sensibile.

 

9. Il sostituto perfetto della crema per il viso

Sfruttare il potere anti-age del gel di aloe grazie all’effetto rigenerante e tensore

In estate è possibile rimpiazzare la comune crema per il viso con il gel di aloe vera, ottenendo grandi benefici anche in caso di pelle matura. Per via delle alte temperature e dell’eccessiva sudorazione, l’utilizzo delle lozioni tradizionali risulta a volte poco piacevole durante i mesi caldi. Il gel di aloe è caratterizzato da un rapido assorbimento e nutre a fondo la pelle senza ungerla. Grazie alla concentrazione di vitamine, sali minerali e polisaccaridi, svolge un’importante azione anti invecchiamento, favorisce la produzione di collagene e protegge la pelle dagli agenti esterni. Il suo effetto tensore rende questo prodotto perfetto per contrastare, ad esempio, le rughe nella zona del contorno occhi. La sua azione antiossidante contrasta la formazione di radicali liberi, rallenta l’invecchiamento cutaneo e favorisce l’elasticità della pelle.

 

10. La cura perfetta per i capelli disidratati

Idratazione, protezione e piega perfetta con il gel di aloe vera

I benefici del gel di aloe sui capelli sono ormai ben noti, ma perché questa meravigliosa pianta risulta così utile nei mesi estivi? Per prima cosa perché grazie alle sue proprietà idratanti e umettanti che le consentono di trattenere l’acqua, l’aloe ostacola la desquamazione del fusto aumentandone la morbidezza e la luminosità. Inoltre i numerosi principi attivi del gel di aloe nutrono a fondo i capelli e li proteggono dai raggi ultravioletti. Ma non è tutto: l’applicazione del gel di aloe rinforza la chioma e contrasta la secchezza del cuoio capelluto. Per tutte queste ragioni è possibile usare questo efficace prodotto in diversi modi.
Per idratare i capelli e contrastare il prurito causato dalla secchezza cutanea si consigliano degli impacchi da lasciare in posa per qualche minuto prima di essere risciacquati, mentre per un’idratazione quotidiana delle punte secche è bene stendere sui capelli asciutti una piccola quantità di gel con le dita. Come modellante e per rifinire la piega, si può infine stendere un po’ di gel di aloe sui capelli ricci, mossi o crespi per donare loro vitalità e splendore.

 

 srcset=

 

Come riconoscere il gel di aloe puro

Per i motivi appena descritti l’utilizzo del gel di aloe in estate è un vero toccasana a patto che sia puro, ovvero privo di profumi, parabeni, siliconi e altre sostanze dannose o non funzionali.
Questa caratteristica garantisce infatti una concentrazione ottimale dei principi attivi utili al nostro benessere. Generalmente i prodotti validi ed efficaci riportano la dicitura “puro al 98% o 99%” ad indicare che il flacone contiene soltanto l’estratto della pianta e la quantità di conservante naturale utile a preservarlo. Tra i migliori in commercio troviamo:

Grazie all’aloe vera potete godere al meglio di questa splendida stagione!