Come utilizzare l’olio di argan per contrastare cute e capelli secchi, forfora, doppie punte

Dai frutti dell’Argania spinosa, pianta millenaria presente principalmente nelle zone aride del sud-ovest del Marocco, si estrae uno degli oli più preziosi per la salute di pelle e capelli. L’olio di argan, conosciuto per le sue proprietà nutrienti e tonificanti è una sostanza adatta a tutti i tipi di pelle, in grado di ripristinare tono ed elasticità in caso di secchezza cutanea. I suoi effetti sono notevoli anche sui capelli ai quali regala brillantezza e nutrimento.
Scopriamo da vicino le proprietà e i metodi di utilizzo dell’olio di argan su capelli e cuoio capelluto.

 

 

Proprietà dell’olio di argan

L’olio di argan è in grado di proteggere e riparare i capelli secchi e sfibrati e di contrastare la secchezza del cuoio capelluto grazie alla presenza di componenti quali la vitamina A, cicatrizzante e riparatrice, la vitamina E, antiossidante e antinfiammatoria e gli acidi grassi. Risulta pertanto un ottimo alleato in caso di:

  • Capelli secchi, opachi, fragili o privi di tono
  • Capelli spenti o sfibrati a causa di assidue colorazioni
  • Perdita di capelli
  • Forfora
  • Disidratazione del cuoio capelluto
  • Capelli danneggiati dall’esposizione al sole
  • Doppie punte

Oltre agli esempi appena citati, l’olio di argan può essere utilizzato quotidianamente anche per proteggere i capelli prima di entrare in piscina, per difenderli dal calore del phon durante l’asciugatura o semplicemente per contrastare l’effetto crespo regalando alla chioma brillantezza e setosità.

 

 

Come utilizzare l’olio di argan

Per contrastare la secchezza di cute e capelli

Basta versare qualche goccia di olio sui palmi delle mani, strofinarli e massaggiare cute e capelli asciutti per godere dell’effetto benefico di questo prezioso elemento. Lasciate l’olio in posa per circa un’ora e risciacquate con uno shampoo delicato.
Questo trattamento può essere eseguito prima di ogni lavaggio nei periodi in cui i capelli appaiono sfibrati, privi di tono e secchi, oppure durante l’estate per prevenire o contrastare la disidratazione e la secchezza cutanea.

Contro la forfora, la perdita dei capelli e la disidratazione del cuoio capelluto

Versate una decina di gocce di olio di argan sui palmi delle mani e massaggiate dolcemente la cute per circa dieci minuti. Lasciate in posa l’olio per almeno un’ora oppure effettuate il trattamento prima di andare a dormire. Al mattino lavate i capelli con uno shampoo non aggressivo ed asciugateli impostando il phon ad una temperatura tiepida. Effettuate il trattamento 2 o 3 volte a settimana per ripristinare la salute del cuoio capelluto e combattere prurito e irritazioni.

Per dare forza e lucentezza ai capelli spenti e fragili e per contrastare le doppie punte

Distribuite qualche goccia di olio di argan su tutta la lunghezza dei capelli prima dell’esposizione al sole o prima di entrare in piscina.
Per eliminare l’effetto crespo e contrastare le doppie punte, versate poche gocce d’olio nei palmi delle mani e distribuitelo sui capelli, insistendo sulle punte, prima dell’asciugatura. Pettinate i capelli e ricordate di impostare il phon ad una temperatura tiepida.

L’olio di argan è leggero e non unge i capelli, per cui potete usarlo in qualsiasi momento della giornata in base alle vostre esigenze. I risultati saranno visibili già dalle prime applicazioni.