Purificare la pelle con la maschera all’argilla verde

Questo articolo è dedicato ad uno dei rimedi naturali più antichi ed efficaci di sempre, ovvero l’utilizzo dell’argilla verde per purificare il viso in maniera delicata. Seguendo pochi semplicissimi passi, è possibile realizzare una maschera all’argilla verde in grado di rispettare la pelle al 100%.

L’argilla verde, o illite, è una sostanza che racchiude minerali, ossidi di ferro ed altri materiali vegetali che la rendono un materiale molto complesso. Le sue proprietà derivano quindi dall’interazione dei diversi componenti di cui è formata. L’argilla verde è, tra le altre proprietà, antisettica, assorbente e cicatrizzante. In sinergia con la Polvere di arancia, l’argilla permette di creare una maschera purificante e tonificante, in grado di detergere a fondo la pelle e restituirle immediata lucentezza.

Questa maschera è inoltre economica, completamente naturale e adatta ad ogni tipo di pelle.

Scopriamo insieme cosa occorre!

Cosa occorre per la maschera all’argilla verde:

oppure 1 cucchiaino di argilla verde e mezzo cucchiaino di polvere d’arancia –

  • 5 o 6 cucchiaini di acqua tiepida
  • Un Pennellino Cosmetico
  • Una spugnetta di cellulosa per il viso
  • Un asciugamano pulito

Preparate la pasta all’argilla

In un piccolo recipiente o in una tazzina da caffè unite l’argilla verde, la polvere di arancia e l’acqua. Mescolate il composto con cura evitando la formazione di grumi. La pasta dovrà risultare liscia e cremosa, come nella foto. Ricordate di non utilizzare mai utensili metallici, per cui servitevi di una spatolina di legno o del pennellino cosmetico, al fine di mescolare l’impasto.

Aprite i pori del viso con l’aiuto del vapore caldo e, a pelle umida, procedete con l’applicazione della maschera mediante l’utilizzo del pennellino. Il pennellino vi permetterà di raggiungere agilmente anche le zone più difficoltose – come la zona delle narici –  e di stendere la pasta in maniera omogenea. La pasta all’argilla dovrà essere stesa uniformemente su tutto il viso evitando la zona degli occhi e della bocca.

Lasciate agire la maschera per un tempo massimo di 10 minuti durante i quali il composto dovrà rimanere umido. Evitate di far seccare totalmente la maschera in quanto l’argilla è dotata di un forte potere chelante e assorbente e, seccandosi troppo, potrebbe risultare irritante e difficile da rimuovere. Per evitare l’asciugatura completa del prodotto potete inserire dell’acqua tiepida un flacone spray e inumidire il viso di tanto in tanto durante il tempo di posa.

Rimuovete la maschera

Passato il tempo previsto, procedete con la rimozione della maschera all’argilla. Bagnate la spugnetta in acqua calda, strizzatela leggermente, e passatela delicatamente su tutto il viso. Ripetete questo passaggio massaggiando con la spugnetta ogni zona del viso ed applicando una pressione leggermente più intensa sulle zone in cui compare una maggiore concentrazione di punti neri o dove la pelle è solitamente più impura. Ricordate che la temperatura dell’acqua deve essere tiepida per permettere ai pori di rimanere aperti durante questa fase.

Risciacquate il viso un’ultima volta al fine di rimuovere ogni residuo. Tamponate il volto con un asciugamano pulito.

Completate il trattamento

Per restringere i pori al termine del trattamento, utilizzate un buon Tonico per il Viso ed un velo di crema neutra.

Questa maschera all’argilla verde è adatta a tutti i tipi di pelle e può essere effettuata più volte nell’arco di una settimana, ma mai due volte nella stessa giornata.

Aiuta inoltre a detergere la pelle grassa agendo in profondità e a combattere acne e punti neri. La pelle del viso apparirà pulita e luminosa già dopo la prima applicazione. Il trattamento può essere inoltre effettuato in maniera localizzata, ovvero applicando la maschera soltanto sulle zone in cui la pelle è più impura. In tal caso potete utilizzare un solo cucchiaino di argilla verde.

Provare per credere!