Consigli e trattamenti per prendersi cura delle unghie deboli

La fragilità delle unghie è un disturbo che può presentarsi a causa di diversi fattori e che può diventare, da semplice inconveniente estetico, la causa di problematiche ben più gravi.
Tra le cause che determinano la debolezza delle unghie compaiono non solo cattive abitudini ma anche fattori ormonali. Qualche esempio?

  • L’onicofagia, ovvero l’abitudine di rosicchiare le unghie può causare microtraumi anche a lungo termine.
  • Una manicure troppo aggressiva o troppo frequente può assottigliare le unghie e indebolirle.
  • L’utilizzo di smalti semipermanenti ed il conseguente utilizzo di lime e solventi aggressivi utili alla loro rimozione può determinare l’assottigliamento della lamina ungueale.
  • L’uso frequente di prodotti chimici aggressivi senza la protezione dei guanti può determinare la cattiva salute di mani e unghie.
  • Carenze alimentari relative soprattutto a determinate vitamine possono essere la causa della debolezza di unghie e capelli.
  • Disturbi ormonali connessi ad esempio alla menopausa possono causare un abbassamento dei livelli di lipidi della lamina ungueale, rendendo le unghie più secche e fragili.

Qualunque sia la causa dell’assottigliamento o della fragilità delle unghie, è bene correre ai ripari per evitare un peggioramento di questa spiacevole condizione. Di seguito troverete un rimedio semplice e utilissimo e qualche consiglio pratico.

 

 

Olio rinforzante per unghie fragili o secche

Preparare un rimedio da avere sempre a portata di mano è davvero semplice, basta procurarsi un flaconcino o un barattolino di vetro da 50 ml ben pulito e perfettamente asciutto nel quale inserire una miscela dei seguenti oli:

Agitate bene il flaconcino e massaggiate l’olio sulle unghie circa 2 volte al giorno o quando ne sentite il bisogno. Le dosi sono per un contenitore da 50 ml, ma possono essere variate in base alle necessità inserendo i tre oli in parti uguali e l’olio essenziale di limone all’1%. La miscela così preparata si conserva per circa un anno.

 

A cosa servono gli ingredienti utilizzati nella formula?

L’olio di ricino fortifica e nutre le unghie favorendone la crescita. L’olio di argan ripristina la salute delle unghie grazie alle sue proprietà protettive, lenitive e antisettiche. L’olio di borragine costituisce un rinforzante eccezionale in caso di unghie e capelli fragili. Ricco di antiossidanti e di acido linoleico, apporta idratazione e morbidezza alla pelle. L’olio essenziale di limone è purificante e schiarente, rinforza le unghie rendendole più lucide e sane.

 

 

Qualche suggerimento per ripristinare la salute delle unghie

La formula appena descritta è solo una delle varie miscele utili a restituire forza e vitalità alle unghie. È possibile infatti usare diversi oli a tale scopo, evitando però di utilizzare da soli sia l’olio di ricino che quello di borragine in quanto potrebbero risultare aggressivi.

Per incrementare l’azione dell’olio appena descritto o di altri prodotti utili a donare nuova vita alle unghie deboli, è bene seguire delle sane abitudini. Tra queste:

  • Evitate di usare prodotti cosmetici per la cura di mani e unghie di bassa qualità.
  • Evitate di rimanere a lungo con le mani bagnate o di usare detergenti chimici aggressivi senza la protezione di guanti.
  • Utilizzate solventi per lo smalto delicati e privi di acetone.
  • Se lo ritenete opportuno, avvaletevi dell’utilizzo di integratori naturali contenenti biotina, minerali e vitamine per rafforzare unghie e capelli. Constatate inoltre una potenziale carenza di determinate vitamine, come la C o la B12, causa di fragilità degli annessi cutanei.
  • In casi estremi e se il disturbo persiste rivolgetevi ad un medico: le unghie fragili possono essere il segnale di patologie quali psoriasi, onicomicosi, anemia e molto altro.
  • Almeno una volta a settimana, effettuate una maschera per mani e unghie utilizzando oli, burro di karité o creme naturali. Basta massaggiare una buona quantità di prodotto sulle mani e indossare dei guantini di cotone prima di andare a dormire.