Un rimedio semplice per contrastare la pesantezza delle gambe
Sentiamo le gambe pesanti? cerchiamo un modo per alleggerirle idratando la pelle? Il rimedio è l’olio per gambe leggere. Non unge, idrata a fondo, rinfresca e alleggerisce le nostre gambe. Inoltre è semplicissimo da realizzare.
Questo trattamento è l’ideale per coloro che soffrono di cattiva circolazione, che passano lunghe ore in piedi o seduti, e che soffrono di gonfiore e dolore alle gambe. Vediamo insieme quali sono i componenti di questo utilissimo olio.
Cosa contiene l’Olio rinfrescante per gambe leggere
Olio di Jojoba
L’Olio di Jojoba è lenitivo e calmante ed ha la capacità di penetrare facilmente nella pelle. È un olio leggero, che non lascia la pelle unta ma la protegge contro la disidratazione. Grazie alle sue caratteristiche, è un olio ideale per i massaggi.
Olio Essenziale di Menta Piperita
Costituisce l’olio essenziale rinfrescante per eccellenza. Tonifica inoltre la pelle ed allevia i pruriti. Il suo potere rinfrescante è intenso e persistente e per questa ragione l’Olio Essenziale di menta Piperita è inserito spesso nei trattamenti per le gambe.
Olio Essenziale di Cipresso
Dalla forte azione tonica e circolatoria, l’Olio Essenziale di Cipresso è un ottimo decongestionante venoso e linfatico. Allevia la pesantezza delle gambe attenuando dolore e gonfiore.
Olio essenziale di Lentisco
Olio essenziale dal potere decongestionante, favorisce la circolazione e contrasta la stasi venosa. Costituisce un ottimo rimedio in caso di gambe gonfie e pesanti e vene varicose.
Olio Essenziale di Niaouli
Dalle mille proprietà, l’Olio Essenziale di Niaouli è un ottimo energizzante e decongestionante venoso e linfatico. Costituisce un ottimo alleato in caso di stasi venosa, vene varicose e gambe pesanti.
Come preparare l’Olio rinfrescante per gambe leggere
Per un flacone da 100 ml occorrono:
- 90 ml di Olio di Jojoba
- 50 gocce di Olio essenziale di Menta Piperita
- 50 gocce di Olio essenziale di Cipresso
- 30 gocce di Olio Essenziale di Lentisco o di Niaouli
Preparazione
In un flacone sterile da 100 ml (meglio se provvisto di dosatore spray) versare l’Olio di Jojoba.
Aggiungere uno per volta gli oli essenziali, chiudere il tappo ed agitare vigorosamente.
Conservazione ed Utilizzo
Conservate il prodotto lontano dalla luce e da fonti di calore. In condizioni ottimali, l’ Olio rinfrescante per gambe leggere si conserva almeno per 6 mesi.
Utilizzate il prodotto massaggiandolo dalle caviglie alle gambe qualora ne sentiate il bisogno. Questo trattamento dona un’immediata sensazione di freschezza e leggerezza alle vostre gambe ed aiuta ad attenuare i gonfiori.
Potete utilizzarlo inoltre a seguito della doccia, a pelle umida, dopo aver effettuato sulle gambe e sui piedi un ultimo getto di acqua fredda.
Tutti gli ingredienti presenti in questo trattamento vanno conservati in un luogo buio e fresco. In condizioni ottimali si conservano per più di un anno.
Qualche consiglio in più
Per contrastare la pesantezza delle gambe e migliorare la circolazione, sarebbe opportuno:
- Effettuare dei pediluvi, aggiungendo all’acqua fresca 6 o 7 gocce di olio essenziale tra quelli indicati nel trattamento ed un cucchiaino di bicarbonato.
- Massaggiare le gambe, servendovi magari dell’olio appena descritto, partendo dai piedi fino ad arrivare alle gambe. Questa pratica è utilissima soprattutto se effettuata di sera. A seguito del massaggio cercate di tenere per qualche minuto le gambe sollevate.
- Cercate di camminare il più possibile. Se possibile, anche solo per brevi tragitti, evitate di utilizzare l’auto.
- Diminuire il sale nelle vostre pietanze e limitare il consumo di cibi confezionati e salumi. Una buona abitudine è quella di consumare delle tisane: quelle a base di finocchio, centella asiatica e foglie di mirtillo vi aiuteranno a stimolare la circolazione sanguigna. Chiedete un parare al vostro erborista di fiducia!
Leggi anche Gambe pesanti? ecco un gel per alleggerirle