Pediluvio rigenerante per piedi stanchi
Dopo un’escursione, una lunga passeggiata o per concedervi un momento di relax, il pediluvio è ciò che serve per alleviare dolori e fastidi ai piedi.
L’importanza dei pediluvi è da ricercarsi negli effetti benefici che dai piedi vengono estesi a tutto il corpo e alla mente. Il pediluvio è quindi una coccola che possiamo regalare, anche quotidianamente, alle estremità che sorreggono tutto il nostro corpo durante la giornata.
Questo tipo di trattamento trasmette benessere e rilassamento, allevia l’indolenzimento dei piedi e rende la pelle morbidissima.
Scopriamo insieme come preparare un pediluvio per piedi stanchi utilizzando la farina d’avena. L’avena infatti contiene proteine e vitamina B1, ripristina le pelli screpolate ed è ricca di proprietà emollienti; si rivela molto utile per contrastare anche calli e duroni.
Cosa occorre
- 2 cucchiai di farina o Crusca di Avena
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 4 gocce di Olio Essenziale di Menta
- 6 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
- Un recipiente per eseguire il pediluvio
Inserite nel recipiente il bicarbonato di sodio e versate su questo gli oli essenziali. Mescolate velocemente con una forchetta. Inserite adesso la crusca di avena e riempite il contenitore con dell’acqua calda. Mescolate ancora ed attendete un paio di minuti. Immergete a questo punto i piedi nella soluzione.
Per essere efficace il pediluvio deve avere una durata di almeno 15 minuti, al termine dei quali procederete sciacquando i piedi con acqua e tamponandoli con un asciugamano pulito.
Potrete completare il trattamento con un massaggio plantare utilizzando un prodotto specifico che aiuti a ripristinare la salute dei vostri piedi come la Crema Piedi di Dr. Organic.
Se siete pigri e vi piace avere tutto a portata di mano, potete scegliere di preparare le polveri del vostro pediluvio e conservarle in un barattolo. Come?
Basterà munirvi di un barattolo da cucina sterile e versare al suo interno 6 cucchiai di bicarbonato. A questo punto versate sul bicarbonato 12 gocce di olio essenziale di menta e 18 gocce di olio essenziale di lavanda. Mescolate bene con una forchetta per ottenere una polvere omogenea. Aggiungete ora la crusca di avena e mescolate ancora. Chiudete il barattolo ed utilizzate le polveri prelevandone la quantità desiderata e procedendo con il pediluvio.
Leggi anche
Scrub delicato per i piedi
Olio per piedi stanchi