Come nutrire, illuminare e tonificare la pelle del viso

Rivitalizzare la pelle stanca e donare luce all’incarnato spento è possibile in poche mosse! Di seguito troverete tre semplici metodi per idratare, illuminare e tonificare la pelle del viso grazie all’applicazione di maschere ultra semplici formulate con ingredienti freschi e naturali.
La pelle apparirà tonica e nutrita e il colorito spento sarà solo un lontano ricordo.

Nelle tre formule che seguono sono riportati indicativamente i grammi dei singoli ingredienti ma è possibile servirsi di un cucchiaino da caffè come unità di misura. Tuttavia le quantità non vanno prese alla lettera in quanto la texture ottimale di una maschera dipende dalla tipologia e dalla consistenza degli ingredienti inseriti al suo interno. Prendete quindi questi dati come uno spunto per formulare un composto fluido, che aderisca alla pelle del viso senza gocciolare ma che allo stesso tempo non risulti secco.
A tale scopo, terminata la miscela degli ingredienti, aumentate a poco a poco le dosi dei liquidi (infusi o oli) se il prodotto finale dovesse essere troppo compatto o quelle degli elementi solidi (polveri) qualora la pasta risultasse troppo liquida.

Potete inoltre decidere di aumentare il dosaggio di tutti gli ingredienti per avere un quantitativo maggiore di prodotto che potrete surgelare in piccole dosi utilizzando, ad esempio, gli stampi per i cubetti di ghiaccio. Surgelate il composto subito dopo la preparazione per preservare tutti gli attivi come vitamine, minerali ed altre sostanze utili; al momento opportuno, scongelate un cubetto di maschera e procedete con l’applicazione. Effettuate questo trattamento 1 o 2 volte a settimana.

 

 

Maschera alla camomilla e polvere di arancio

Si tratta di un prodotto che unisce all’azione fortemente tonificante, illuminante e purificante della polvere d’arancio il potere lenitivo della camomilla e quello idratante, antibatterico e antiossidante del miele. Ideale per tutti i tipi di pelle, la maschera è utilissima in caso di pelle grassa a tendenza acneica.

Cosa occorre:

1. Mettete in infusione 1 bustina di camomilla (o 1 cucchiaino di capolini essiccati) in 50 ml d’acqua bollente. Lasciate la camomilla in infusione per circa 10 minuti, filtratela e fate raffreddare il liquido.

2. Nel frattempo inserite 5 g di polvere d’arancio (circa 2 cucchiaini) in un contenitore o in un bicchiere e aggiungete 1 g di miele (la punta di un cucchiaino). Nello stesso contenitore versate 2 g d’olio di mandorle dolci (un cucchiaino) e circa 20 g di infuso di camomilla (6 cucchiaini).

3. Iniziate a mescolare accuratamente il composto. Amalgamate bene gli ingredienti per evitare la formazione di grumi e aggiungete altri 9 g di infuso di camomilla (circa 3 cucchiaini) alla vostra maschera.

La vostra maschera è pronta. Stendetela sul viso e lasciatela in posa per 15 – 20 minuti al termine dei quali potrete rimuoverla con acqua tiepida. Aggiungete altra polvere d’arancio qualora il composto fosse troppo liquido o altro infuso di camomilla qualora risultasse solido e compatto.

 

 

Maschera all’aloe e banana

Il potere idratante della polpa di banana si unisce all’azione riepitelizzante e protettiva dell’aloe vera. Le proprietà lenitive dell’amido di riso e quelle emollienti, fortificanti e illuminanti dell’olio di mandorle dolci completano la sinergia di principi attivi utili a ravvivare, nutrire e proteggere le pelli secche e danneggiate. Di grande aiuto soprattutto durante la stagione fredda, risulta adatta a tutti i tipi di pelle. 

Cosa occorre:

1. Tagliate una fetta di banana di circa 2 cm di spessore (circa 10 g), inseritela in un contenitore o in un bicchiere e schiacciatela con una forchetta.

2. Aggiungete 3 g di amido di riso (1 cucchiaino) e 1 g di gel d’aloe (circa ½ cucchiaino) e mescolate bene gli ingredienti.

3. Unite al composto 2 g d’olio di mandorle dolci (circa1 cucchiaino) e mescolate vigorosamente gli ingredienti.

Applicate la maschera fai da te all’aloe e banana e lasciatela in posa per 15 – 20 minuti. Sciacquate il viso con acqua fresca.

 

 srcset=

 

Maschera alla mela e succo di limone

L’idratazione della mela si unisce al potere illuminante e schiarente del frutto del limone per formare una maschera multivitaminica dall’azione purificante, schiarente e astringente. L’olio di albicocca, fonte preziosa di vitamine A ed E nutre a fondo la pelle donando luce e colore e rinvigorendo l’incarnato. L’unione di questi elementi rende la maschera ideale in caso di pelle disidratata, matura o sensibile.

Cosa occorre:

1. Grattugiate una fettina di mela (circa 10 g) in un bicchiere. Aggiungete alla purea ottenuta il succo ricavato spremendo uno spicchietto di limone (circa 4 g di succo). Mescolate i due composti.

2. Unite agli ingredienti 13 g di amido di riso (circa 4 cucchiaini) e mescolate vigorosamente.

3. Aggiungete a questo punto 2g di olio di nocciolo di albicocca (circa1 cucchiaino) e mescolate accuratamente per eliminare tutti i grumi.

La maschera è pronta. Stendetela subito sul viso, lasciatela in posa per 15 – 20 minuti e risciacquate con l’aiuto di una spugnetta o di un panno bagnato.

 

 srcset=