Confezionamento, conservazione, metodi di utilizzo

La scelta di impiegare gli oli cosmetici per la cura del viso è un’opzione che consente di trarre moltissimi benefici da queste preziose materie prime limitando l’utilizzo di una grande quantità di sostanze potenzialmente dannose o poco utili contenute nei più comuni cosmetici.
L’articolo I migliori oli per il viso – Come scegliere quello giusto offre una panoramica dei maggiori oli utili alla cura del viso. Selezionando quelli più idonei al vostro tipo di pelle è possibile creare un mix di più oli per avere sempre a portata di mano un prodotto naturale, efficace e molto versatile.

 

 

Una volta scelti gli oli che fanno al caso vostro, inseriteli all’interno di un flaconcino di vetro pulito, chiudetelo e agitatelo per miscelare bene gli ingredienti. Per una conservazione ottimale è preferibile unire alla miscela qualche goccia di Vitamina E, antiossidante naturale che rallenterà l’irrancidimento degli oli incrementando inoltre il potere idratante ed elasticizzante della vostra miscela .

Ricordate che sia la luce che il calore sono nemici degli oli vegetali. Conservate eventualmente il vostro flaconcino di vetro scuro in frigorifero durante i mesi estivi e prelevate sempre l’olio con le mani asciutte per evitare l’ingresso di particelle d’acqua nella confezione. A questo scopo si raccomanda di utilizzare un flaconcino dotato di pipetta contagocce o un piccolo contenitore roll-on. Potete comunque riciclare qualsiasi piccolo contenitore di vetro, assicurandovi che sia perfettamente pulito e asciutto prima di versare la vostra miscela al suo interno.

 

 

Il mix di oli può essere utilizzato nei seguenti modi:

Al posto di una normale crema per il viso: basta scaldare qualche goccia sui polpastrelli e applicarlo effettuando un lieve massaggio prima di andare a dormire. Qualora il prodotto dovesse risultare troppo pesante o unto, stendetelo sulla pelle del viso precedentemente inumidita.

Qualche goccia del vostro mix di oli può inoltre essere aggiunta alla vostra crema di base o ad una maschera per il viso qualora dovesse servirvi una maggiore idratazione.

Come struccante: stendete delicatamente la miscela di oli sul viso, insistendo leggermente su occhi e labbra. Prendete un panno o un dischetto di cotone, passatelo sotto l’acqua tiepida, strizzatelo lievemente e passatelo sul viso per rimuovere il trucco. Ripetete l’operazione con il dischetto una seconda volta in caso di necessità.

Come dopobarba: massaggiate la miscela di oli sulla pelle del viso asciutta o leggermente bagnata subito dopo la rasatura.

Per un massaggio rilassante: distendetevi e massaggiate qualche goccia di olio sulla pelle, partendo dal centro del viso e spostandovi verso l’esterno.

È possibile aggiungere alcuni oli essenziali alla vostra miscela per conferirle proprietà particolari. Per scoprire le caratteristiche degli oli suggeriti per la cura del viso e le sinergie con i migliori oli essenziali, scarica o stampa la scheda in PDF. Lo schema costituisce un valido aiuto per la creazione di un prodotto completamente personalizzato.